Responsabile: Stefanos Demertzis
L’area di ricerca “Clinical Cardiac Surgery”, diretta dal Primario del Serivzio di Cardiochirurgia, si occupa di ricerca clinica in ambito cardiochirurgico.
Attività 2014-2015
Nel biennio 2014-2015 il servizio si è occupato principalmente di tre progetti
Nell'ambito del progetto esplorativo “Metabolomics”, sviluppato in collaborazione che il Prof. Vermathen dell'Università di Berna, si è indagato sulla possibilità di descrivere un profilo metabolico avanzato del miocardio dopo un periodo di ischemia “protetta” mediante soluzioni cardioplegiche.
Il Dr. med. Franciosi e il Dr. med. Tiziano Torre, hanno inoltre iniziato uno studio retrospettivo per valutare i risultati acuti e a medio e lungo termine nei pazienti che hanno subito un intervento chirurgico in seguito ad endocardite acuta. I risultati dello studio sono stati presentati nel 2016 al congresso annuale della Società Svizzera di Cardiochirurgia.
Con il progetto “Atriclip”, coordinato dal PD Dr. med. Enrico Ferrari e dal Dr. Tiziano Torre, è infine stata avviata una raccolta dati prospettica per la chiusura dell’auricola sinistra con il dispositivo esterno “Atriclip”.
Progetti
| Nome | Scopo / Descrizione del progetto | Leader | Team | Partner | 
| Metabolomics - Metabolomics del miocardio dopo arresto cardioplegico | In questo progetto pilota ed esplorativo si cerca di descrivere un profilo metabolico avanzato del miocardio dopo un periodo di ischemia “protetta” mediante soluzioni cardioplegiche | Demertzis | Demertzis Vermathen | Università di Berna | 
| Valutazione dei risultati dopo interventi cardiochirurgici per endocardite acuta | Studio retrospettivo per valutare i risultati acuti e a medio e lungo termine dopo interventi cardiochirurgici per endocardite acuta | Franciosi | Franciosi Torre | |
| Atriclip:external LAA | Raccolta dati prospettica per la chiusura dell’auricola sinistra con il dispositivo esterno “Atriclip” | Ferrari | Ferrari Torre | 
