
Prof. Dr. med. Stefanos DemertzisPrimario di Cardiochirurgia
Organizzazione del Servizio
Il servizio di cardiochirurgia è preposto al trattamento delle cardiopatie operabili ed è strutturato per far fronte 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 a qualsiasi situazione di urgenza o emergenza. Insieme con gli interventi tradizionali, le attività cardiochirurgiche registrano il sempre più frequente utilizzo di tecniche mini-invasive, che vengono offerte in prima istanza per gli interventi valvolari, effettuati in mini-toracotomia o per via e trans-apicale in sala ibrida. Lo staff è composto da tre operatori di riconosciuto livello, coadiuvati da tre capiclinica e da due assistenti. Questi ultimi sono in rotazione annuale o biennale ed inseriti in un circuito di formazione internazionale.
Rapporto di attività - Cardiochirurgia - n° di interventi
2016 | 2017 | |
Bypass aortocoronarici isolati | 171 | 157 |
Interventi valvolari | 81 | 86 |
Bypass + interventi valvolari | 24 | 16 |
Bypass + interventi valvolari + altro | 19 | 18 |
Altri interventi cardiaci | 31 | 29 |
Stratificazione per urgenza
2016 | 2017 | |
elettivi | 214 | 167 |
urgenti | 106 | 91 |
emergenze | 29 | 40 |
salvataggio | 9 | 15 |
Totale - n° | 358 | 313 |
Elettrofisiologia | 2016 | 2017 |
Intervento di PM | 284 | 233 |
Intervento di ICD | 95 | 89 |
Fisioterapia
Il servizio di fisioterapia si occupa di seguire i soli pazienti ricoverati presso il Cardiocentro.
2016 | 2017 | |
Casi trattati n° | 660 | 829 |
Minuti di terapia annui (min) | 212201 | 237183 |
Il servizio ha visto negl’ultimi anni un incremento del numero di pazienti seguiti e del numero di minuti erogati; il carico di lavoro è aumentato anche in considerazione del fatto che i pazienti trattati sono sempre piú anziani e con poli-patologie. Da qui ne viene che si è dovuti ricorrere all’aumento del personale fisioterapico al fine di garantire sempre un ottimo livello qualitativo del servizio offerto.